Newsletter del 18 maggio

Appena 71 nuovi positivi. Un dato che in Calabria non si vedeva dall’autunno scorso. Sul crollo di contagi incide lo scarso numero di tamponi fatti nel fine settimana, appena 1.621. Tuttavia, oltre al numero assoluto crolla anche il tasso di positività che scende al 4,38%. Non si arresta, ancora, invece, la conta delle vittime. Quattro sono i decessi nelle ultime 24 ore con il totale che sale a 1.120. 

Sette anni e undici mesi di reclusione: è questa la richiesta di condanna avanzata dal pm di Locri Michele Permunian a carico dell’ex sindaco di Riace Domenico “Mimmo” Lucano, accusato nel processo “Xenia” di associazione a delinquere, abuso d’ufficio, truffa, concussione, peculato, turbativa d’asta, falsità ideologica e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per presunti illeciti nella gestione del sistema di accoglienza dei migranti nel centro della Locride che era divenuto famoso in tutto il mondo proprio per le politiche sui migranti portate avanti. Per la compagna di Lucano, Lemlem Tesfahun, il pm ha chiesto 4 anni e 4 mesi. L’accusa ha poi chiesto tre assoluzioni e per gli altri imputati condanne pene da un minimo di 6 mesi a un massimo 7 anni e 11 mesi.

E’ accusato di prostituzione minorile e detenzione di materiale pedopornografico ai danni di due sorelle minori, un uomo di 73 anni arrestato assieme ad una coetanea, nonna delle vittime, che al corrente degli abusi, si sarebbe resa responsabile di tentata estorsione. I due anziani sono finiti ai domiciliari a seguito di un provvedimento emesso dal Gip di Catanzaro su richiesta della Procura del capoluogo regionale ed eseguito dagli agenti del Commissariato di Paola.

Un bambino di 9 anni è ricoverato in gravi condizioni nell’ospedale di Catanzaro dopo essere stato investito, mentre era in bicicletta, a San Costantino Calabro. Il bambino avrebbe riportato un forte trauma cranico. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio. Il piccolo, secondo quanto si è appreso, era in sella alla sua bicicletta quando è stato investito da un furgoncino il cui conducente si è subito fermato per prestare soccorso. Sul posto è subito arrivata un’ambulanza del 118 ma viste le condizioni del piccolo è stato deciso di fare intervenire l’elisoccorso che ha trasportato il bambino nell’ospedale “Pugliese” di Catanzaro. Le indagini sulla dinamica sono condotte dai carabinieri.

Operazione dei carabinieri, nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Monza e Brianza e Roma, per l’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Dda del capoluogo calabrese, nei confronti di 30 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, estorsione, tentata e consumata, anche con l’aggravante mafiosa, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi anche clandestine e da guerra, detenzione di materiali esplodenti e furto. 

Sei slot machine sono state sequestrate da personale della Divisione amministrativa e sociale nel corso di controlli a bar e circoli ricreativi predisposti dal Questore di Catanzaro per assicurare il rispetto della normativa di contenimento della diffusione del Covid 19 nonché per il contrasto del gioco illegale. 



Categorie:Attualità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: