Newsletter del 19 maggio

Per la prima volta dal 19 gennaio scorso in Calabria non si registrano vittime da Covid. La volta precedente era stato il 25 ottobre. I decessi dall’inizio della pandemia restano così fermi a 1.120. E che la situazione sia in miglioramento sembra dimostrarlo anche il numero dei nuovo positivi, “solo” 108 a fronte di 3.153 tamponi, con un tasso di positività del 3,42%. Prosegue anche il calo dei ricoverati in area medica con un -9 e 347 degenti con un tasso di occupazione dei posti letto del 36% (-1). Crescono invece, di 3, i degenti in terapia intensiva, con un tasso di occupazione del 17% (+2%). In forte calo anche gli isolati a domicilio ed i casi attivi (-296) mentre crescono di 404 i guariti.

Quattrocento chili di cocaina, partiti dal Brasile e passati dall’Italia, sono stati sequestrati a Lipjan in Kosovo. L’operazione, effettuata con il coordinamento della Dea, ha visto impegnati i finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria, la polizia kosovara e quella albanese che hanno inferto un duro colpo a un traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Detenzione ai fini di spaccio di oltre 500 grammi di marijuana e hascisc. Questa l’accusa con cui la Polizia di Stato ha arrestato a Catanzaro M.C., di 40 anni, finito, su disposizione del Pm ai domiciliari.

Un altro impianto solare che avrebbe dovuto produrre energia ma che, invece, non è mai entrato in funzione è stato individuato, su disposizione della Procura regionale della Corte dei Conti per la Calabria, dagli uomini del Comando provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro. L’impianto inutilizzabile, dopo quello scoperto solo poche settimane addietro, realizzato per l’ospedale di Tropea, avrebbe dovuto essere al servizio di un altro nosocomio, quello di Cetraro.



Categorie:Attualità

Tag:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: