Era il 2017 quando il Comune di Belvedere e l’Università della Calabria stipulavano un Accordo Quadro per realizzare una Stazione sperimentale del mare.
L’area prescelta per il monitoraggio delle acque è la Scogliera di Capo Tirone.
La struttura di proprietà comunale fornirà gli spazi necessari per la strumentazione, l’esposizione dei risultati delle ricerche, la didattica e la convegnistica. Comincia a prendere corpo, con il progetto del Dipartimento d’Ingegneria dell’Unical, l’idea di Marina pensata dall’ Amministrazione di Centrosinistra, a guida D’Aprile, negli anni 2004-2009: Museo del Mare con Acquario, Parcheggio con accesso dalla strada litoranea, collegamento del Porto turistico con Calabaia e Sangineto.
Idea di Marina che BelvedereCambiaVerso ha arricchito con la proposta del Parco archeologico di Capo Tirone, un museo all’aperto con evidenze archeologiche (ruderi di una 𝑣𝑖𝑙𝑙𝑎 𝑑’𝑜𝑡𝑖𝑢𝑚 del Il-III secolo.d.C. e del porto medioevale) e la compresenza di valori storici (la dimora patrizia De Novellis, i bunker della Regia Marina), paesaggistici e ambientali.
Categorie:Attualità