Belvedere al voto. Nazareno Di Renzo: “Dare a Belvedere la centralità che merita”

“Ho deciso anch’io di scendere in campo in questa competizione elettorale, ho aderito con entusiasmo alla proposta ricevuta dal candidato a sindaco dott. Vincenzo Cascini. Io mi ritengo un professionista prestato alla politica, la mia scelta è anche un modo per restituire al mio paese, quello che ho ricevuto in termini professionali in questi anni, tanta stima e fiducia e devo ammettere che professionalmente forse di aver ottenuto più successi di quanto io meriti, ma il mio impegno, la mia passione sono stati determinati e penso sia arrivato il momento di restituire quello che ho ricevuto”. Così il dr. Nazareno Di Renzo motiva la sua decisione di prendere parte alla campagna elettorale seguendo “Progetto Belvedere” che vede candidato a sindaco Vincenzo Cascini

“Siamo una squadra di 12 persone, anche se con ideologie politiche diverse, siamo con un puzzle ci incastriamo benissimo tra di noi…per un unico obiettivo…. Progetto Belvedere!!!! I prossimi anni saranno quelli dove è prevista la programmazione dei PNRR, il piano di ripresa che aiuterà l’Ue a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia, saranno tantissimi i miliardi a disposizione per gli enti pubblici, e questi fondi dove il nostro paese avrà le caratteristiche dovranno avere fermata obbligatoria! Conosco benissimo le 6 missioni del Piano, lo faccio per professione, fondi che dalla digitalizzazione, all’innovazione, la transizione ecologia, all’istruzione è un’occasione che Belvedere non può e non deve perdere. Sull’istruzione, la missione 4 del piano, sappiamo benissimo che non possiamo sbagliare nulla, le scuole dovranno essere una priorità e come mi ricordava sempre il mio professore d’italiano, per far diventare grande una città bisogna investire sui piccoli. E’ arrivato il momento di impegnarmi insieme a voi e di chiedere a tutti voi di fare uno sforzo per rendere Belvedere una città più bella, una città più attraente, una citta più profumata, una città che sia LOCOMOTIVA e non VAGONE del turismo Cosentino”.



Categorie:Attualità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: