Che siamo la città dell’Amore ormai è noto a tutti, nel nostro Paese, infatti, è presente il Convento dei Frati Cappuccini, all’interno del quale vengono conservate le Reliquie del Santo dell’Amore. Da qui il progetto realizzato dalla ex vicesindaco e candidata consigliere Francesca Impieri. “Oltre alle consuete celebrazioni che ormai da anni il Comune si propone di mettere in atto in occasione della festività di SAN VALENTINO – scrive in una nota – ho voluto creare uno spazio per chi detiene la verità senza fronzoli e cioè lasciare che ad esprimersi su una tematica così profonda come l’Amore, fossero proprio i bambini. È nata così la richiesta al Dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, di un’attività che ha come compito l’arte e l’alfabetizzazione emotiva. I bambini hanno rappresentato su foglio un cuore per indicare la parola amore. “Con tale attività – ha scritto i ultimo la Impieri – ho avuto l’ambizione di aiutare a creare una coscienza sul sentimento dell’amore (familiare, amicale, di coppia, etc…) e contribuire a fare scrivere una parte di storia del Paese nel quale risiedono. Ed io ho scoperto che tra loro si nascondevano tanti piccoli Van Gogh”.
Categorie:Attualità