“Il quinquennio D’ Aprile-Ugolino ( 2004 – 2009), dal punto di vista della gestione delle finanze comunali è stato esemplare”. Così Riccardo Ugolino in una nota a replica della chiamata in causa sullo stato delle finanze al comune di Belvedere. “Mai il bilancio pubblico è stato gestito , a Belvedere, con tanto rigore ed efficienza. Abbiamo incrementato il patrimonio pubblico con l’acquisto del terreno di proprietà del Consorzio Agrario, sottraendolo a speculatori rapaci. Abbiamo acquisito al patrimonio pubblico 6000 mq di reliquati dell’ antica litoranea tirrenica( valore commerciale € 90/ mq)”.
Poi l’appello ai candidati a Sindaco perché si impegnino a recuperare quei terreni che ancora sono di fatto privatizzati. “Abbiamo recuperato le aree che nei Piani di lottizzazione erano state concesse al Comune, ma di fatto rimanevano in uso ai privati ( valore commerciale 300.000 euro). Per quanto riguarda le entrate correnti, abbiamo rivalutato, ai fini dell’ ICI ( IMU), il valore commerciale delle aree edificabili e proceduto, ai fini della Tarsu, alla misurazione delle superfici delle abitazioni. Le maggiori entrate ci consentirono di ridurre i tributi e di introdurre agevolazioni per pensionati, operatori commerciali nel Centro storico, famiglie indigenti”.
An.tr.
Categorie:Attualità