Idm e l’Unione dei Comuni: nuove proposte per il Tirreno Cosentino

Il tema della fusione e delle unione dei comuni è progressivamente riaffiorato nel confronto pubblico/istituzionale e L’Italia del Meridione, per conto della sua portavoce, Fabrizia Arcuri, ha da sempre sostenuto la necessità di un’ampia riforma del sistema delle autonomie locali. IdM è ritornata sull’argomento, in quest’ultimo periodo, sostenendo la realizzazione della città unica: Cosenza, Rende, Castrolibero e proponendo, attraverso l’istituzione di un tavolo di lavoro e di concertazione l’Unione dei Comuni della Riviera dei Cedri. La proposta, nonostante fosse stato argomento di discussione anche negli anni passati, benché relegata solo ad alcune realtà territoriali, non ha mai trovato realizzazione. Sotto l’impulso dal commissario IdM dell’Alto Tirreno, nonché consigliere comunale di Grisolia, l’arch. Giovanni Servidio, se ne ritorna a parlare, con un’azione più decisiva e mirata, tanto che la proposta ha da subito alimentato la discussione e trovato consenso in molti sindaci e amministratori della costa tirrenica. 

Gli amministratori locali possono e devono far sentire la propria voce, attuando processi di auto rinnovamento, abbattendo qualsivoglia anacronistico e improduttivo campanilismo, e mettendo in campo buone prassi che in una condivisione d’intenti e di obiettivi, mirano a gestire al meglio servizi, beni e attività rivolte ai cittadini e di cui, quindi, ne godrebbero le proprie comunità.



Categorie:Attualità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: