“Con grande soddisfazione comunichiamo che le Terme Luigiane riaprono il 28 luglio con una nuova gestione. Cogliamo l’occasione per fare un grande in bocca al lupo alla nuova società per l’inizio della stagione termale e un grande augurio alle nostre comunità per un rinnovato rilancio di una delle risorse più preziose del nostro territorio”.
Così i due sindaci del territorio, Vincenzo Rocchetti e Francesco Tripicchio, alla notizia apparsa ieri sui social della riapertura per fine mese delle Terme Luigiane.
Qualche ora prima il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, aveva dato la notizia: “Non è stato facile, ma ce l’abbiamo fatta. Dal 28 Luglio prossimo, uno dei principali e più apprezzati impianti termali d’Italia riprenderà finalmente le proprie attività. Le Terme Luigiane sono la più antica e conosciuta stazione di cura della Calabria, ricche di acque ipertermali solfuree salsobromojodiche che raggiungono il più alto grado sofidrometrico d’Italia (173 mg/l), indicate per la cura di diverse patologie tra le quali reumatismi e artrosi, malattie della pelle, infiammazioni dell’apparato respiratorio. Un fiore all’occhiello della Calabria che non meritava di essere abbandonato”.
Categorie:Attualità