Cetraro, Giuseppe Aieta parla di politica e “spezza l’incantesimo”. Presentato il libro

È stato un pubblico delle grandi occasioni quello che ha partecipato alla presentazione del nuovo libro di Giuseppe Aieta, già sindaco di Cetraro per 10 anni e consigliere regionale per due legislature. La location è stata quella del porto turistico realizzato proprio da Aieta nel 2009. Un luogo restituito alla bellezza e ai cittadini che oggi garantisce al Comune di Cetraro circa 1 milione di euro per il proprio bilancio. Due donne ad introdurre la serata: Sandra Sanzone, presidente dell’associazione Visioni Riformiste, ed Emanuela Matta, presidente del Laboratorio di idee riformista. Accanto a loro Nicola Irto, segretario regionale del PD, seppure da remoto, Fausto Orsomarso, assessore regionale al turismo, il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, Don Ennio Stamile, referente Libera Calabria  e il dirigente scolastico dei licei, Graziano Di Pasqua. Forse Aieta, tentando una prova di forza, voleva dare il segno del suo ritorno dopo mesi di silenzio; e c’è riuscito a vedere le centinaia di persone che si sono accalcate attorno a lui. Si è parlato di politica, di visione, di lungimiranza, di fatti. Di come vivono gli uomini che esercitano un potere grande o piccolo che sia, dei rischi, delle opportunità, delle amarezze ma anche dei grandi sogni. L’importante, secondo Aieta è fare squadra, rendere le comunità coese e mantenere la rotta. 

Il libro, che ha come titolo “Spezzare l’incantesimo dell’impossibile. La politica tra visione e seduzione della rinuncia”, é dedicato ai giovani affinché si rendano protagonisti del loro presente avvicinandosi alla più nobile delle attività umane che è la politica.



Categorie:Attualità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: