L’avvocato Vincenzo Carrozzino, già sindaco di Belvedere Marittimo e più volte consigliere comunale, sarà il candidato (circoscrizione estero) alle prossime elezioni politiche per il Partito USEI (Unione Sudamericana Emigrati Italiani), per la ripartizione America Meridionale.
Sessantatré anni è Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno. E’ stato per circa 15 anni componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Paola. E’ stato Cultore alla cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico della facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Salerno ed a quelle di Diritto Regionale e Diritto degli Enti Locali della facoltà di Giurisprudenza.
Possono votare solo i cittadini italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti All’estero) presso ogni Consolato Italiano della ripartizione, quindi dal Venezuela a sud, fino al Cile. Già pronto il programma che l’avvocato Carrozzino presenterà alle prossime elezioni: Passaporto gratuito per gli iscritti all’aire; Promozione e potenziamento degli Istituti di cultura italiana all’estero; Abolizione della tassa sulla prima casa in Italia (IMU), riduzione dell’imposta sui rifiuti e delle utenze private; Incremento del budget per il potenziamento dei servizi Consolari; Potenziamento delle trasmissioni e dei servizi RAI destinate all’estero in chiaro; Riconoscimento e Riacquisto della cittadinanza italiana; Valutazione dell’opera dei Patronati, Enti assistenziali, Associazioni e Camere di Commercio italiane; Finanziamenti a favore dei giornali, radio e televisioni italiane all’estero; Attenzione alle politiche sociali e di sostegno alla famiglia, ai giovani e agli anziani; Favorire il “turismo delle radici”; Integrazione della collettività italiana – sia in Italia che all’estero; Analisi, revisione ed aggiornamento dei trattati esistenti tra Italia e Sudamerica; Creazione di servizi per le necessità dei connazionali; Ottenere per i pensionati italiani residenti in alcuni Paesi del Sud America, la loro pensione dall’Italia in euro e non vedersela erosa da cambi altamente sfavorevoli; Rinnovo e protezione del patrimonio immobiliare delle Associazioni italiane all’estero; Valorizzare le piccole e medie imprese; Incremento della ricerca scientifica; Diffusione in tutta l’Italia delle imprese italiane all’estero e creazione di librerie italiane all’estero; Istituzione di una linea di credito previlegiata in favore dei giovani impresari che intendano operare in Sudamerica affinché possano sviluppare ed intercambiare l’attività con l’Italia e infine la Formazione di un polo e di una centrale operativa in Sudamerica per la produzione e lo sviluppo di prodotti con l’aiuto delle PMI italiane, da esportare in tutto il mondo.
Categorie:Attualità