Belvedere lavori pubblici. La replica dell’esecutivo alle critiche della minoranza. “Si prende meriti che non ha”

“Il degrado e il dissesto a Belvedere Marittimo lo vede solo il gruppo di minoranza di “impegno comune “.
Ogniqualvolta siamo in procinto di avviare una serie di interventi, l’opposizione strumentalizza e si prende meriti che non ha”. Il sindaco di Belvedere, Vincenzo Cascini delega all’assessore ai llpp Francesca Impieri e agli uffici preposti la replica alle esternazioni della minoranza di “Impegno comune”.
“L’Amministrazione, compatibilmente alle risorse finanziarie a disposizione, ha individuato alcuni interventi ritenuti prioritari sulla rete viaria comunale, con l’obbiettivo di migliorare le caratteristiche delle infrastrutture e provvedere a conservare lo stato manutentivo delle stesse e mettere in sicurezza il territorio e che in conseguenza a ciò sono stati eseguiti già dal mese di giugno vari sopralluoghi da parte dell’ufficio tecnico lungo le strade comunali al fine di individuare gli ambiti di intervento da sottoporre a riqualificazione per migliorare le condizioni di sicurezza stradale.
Gli obiettivi che gli uffici si propongono sono in primo luogo quello di salvaguardare il bene comune e la collettività compatibilmente con quelle che sono le regolari procedure, mantenendo come criterio la liceità delle azioni e l’efficacia dell’intervento.
Ricordando che l’azione amministrativa ha il dovere di rendere “trasparente” ogni azione si invita alla consultazione dell’albo pretorio del Comune di Belvedere Marittimo (Determina n.142 del 29.07.2022, n.151 del 10.08.2022 e n. 247 del 02.12.2022). Da giugno 2022 sono stati destinati per la messa in sicurezza delle strade : € 140.000,00 a valere sulla legge n.160 del 2019, € 4.500,00 a valere su fondi comunali, € 9.000,00 00 a valere su ulteriori fondi comunali e € 25.000,00 a valere sulla legge 234 del 2021.
Inoltre con Delibera di giunta comunale n.103 del 15.10.2022 è stato approvato un progetto dell’importo di € 240.000,00 per cui sono stati richiesti i contributi alla Regione Calabria e tale procedure in itinere.
Alcuni interventi sono stati già eseguiti e completati nei mesi scorsi, altri sono in attesa di essere eseguiti perché per garantire l’efficacia dell’intervento sotto l’aspetto tecnico, le asfaltature richiedono una temperatura non al di sotto dei 15 gradi e proprio per queste esigenze di natura tecnica il periodo migliore per effettuare i lavori di asfaltatura va da marzo fino a ottobre.
Per quanto riguarda lo sfalcio dell’erba e la pulizia delle cunette, gli uffici e l’amministrazione hanno già nel mese di Dicembre stipulato la convezione, poi rimodulata per ampliamento delle zone di intervento, con il Consorzio di Bonifica della valle Lao per espletare il servizio nelle zone rurali prevedendo cicli di taglio da marzo a Dicembre 2023. Sono in itinere le procedure per organizzare il servizio di sfalcio, pulizia cunette e potature invece dei centri abitati Paese e Marina per almeno due cicli.
Ci dispiace che la minoranza non abbia argomenti su cui porre quesiti seri. Ci aspettiamo un sussulto di dignità indirizzato verso un dialogo costruttivo”.



Categorie:Attualità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: