Belvedere, professionisti a confronto sull’autismo

Si è discusso di “A u t ismo: la persona al centro di un approccio multidisciplinare”, al seminario organizzato dall’Associazione italiana Donne Medico-sezione di Diamante, e che ha fornito importanti spunti di analisi e riflessione.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore di Belvedere Raffaela Sansoni, del presidente dell’Ordine dei medici di Cosenza, Eugenio Corcione, del direttore sanitario del Distretto sanitario Tirreno cosentino, Angela Riccetti, del presidente nazionale Aidm, Antonella Vezzani, la vicepresidente nazionale Aidm, Claudia Pricoco, e il consigliere regionale Sabrina Mannarino, si è passati all’introduzione del convegno da parte della presidente Aidm sezione Diamante-Riviera dei Cedri, Maria Assunta Urciuolo.

Numerose le relazioni tenute da professionisti per discutere dell’autismo, delle nuove frontiere mediche e diagnostiche.

È intervenuto anche il presidente dell’associazione “Calcia l’Autismo Aps”, Luigi Lupo, il quale si è soffermato sulle esigenze che incontrano le famiglie per attivare un percorso di prima accoglienza protetto che possa permettere alle persone con spettro dell’autismo di poter usufruire delle cure mediche necessarie e degli esami diagnostici.

Il seminario si è concluso con una tavola rotonda, a cui hanno partecipato i dirigenti scolastici di Belvedere e Praia e i rappresentanti delle associazioni delle famiglie con spettro autistico.



Categorie:Attualità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: