Mosaici brutti, Belvedere si lamenta e gli uffici pagano…. E di Trecandis nemmeno l’ombra

Iniziamo con dire che nulla hanno a che vedere con il “Trecandis” così tanto sbandierato. Diciamolo: quanto sono brutti gli ultimi mosaici realizzati sotto il ponte che da piazza Marina di Belvedere si spinge sul lungomare. Un unico soggetto: pesci, cuori e lucertole (o forse coccodrilli e salamandre) come se la cultura belvederese fosse dedicata al settore ittico e all’amore per i rettili. E invece di realizzare qualcosa legata alla storia, alla cultura ceramista e alle bellezze naturali che il territorio offre, un gruppo di persone prestate all’arte (dicasi mosaicisti) ha deciso di impressionare per sempre i muri della volta che sostiene il tratto ferroviario con colorati che richiamano (secondo loro) la tecnica “trecandis” termine Catalano che riprende gli scarti di ceramica e affini per farli diventare poi “opere d’arte “.

Personalmente spero che gli uffici preposti blocchino il saldo per la realizzazione dell’opera (anche perché vitto e alloggio sono già stati saldati), e al contempo chiedano un risarcimento danni per aver deturpato il ponte. Altrimenti anche gli uffici dovremmo considerarli affini allo scempio. Noi umili possessori di scarti di cultura artistica, eravamo abituati alle bellezze che Pietro Ugolino, Gianmarco Fiorillo, Gianluigi Grosso e Gianluigi Arena, con quanto realizzato a Capo Tirone (gratis) che al confronto sembrano uscite da maestri del Salento o di Pompei, dell’Abruzzo o di Venezia. E poi, diciamocelo, a qualcuno è venuto in mente di andare a leggere quale è la tecnica “Trecandis”? La tecnica, ripresa dall’artista Gaudi, poco ha a che vedere con i mosaici, dal quale differisce per l’assenza di una grammatica compositiva.

E qua parliamo di “Sagrata familia” stile neogotico del modernismo Catalano.

Invece il Trecandis il salsa belvederese è finito a rappresentare qualche pesce, con relativo sfottò ad un politico della passata amministrazione.

Antonello Troya



Categorie:Attualità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: